Level Design #1 – Racing, Shooter and Exploration Games [incontro formativo]

Il 21/04/2016

Dal game design al level design: per comprendere cosa rende “diverso” un gioco da un altro anche se appartengono allo stesso genere.

Level Design #1

Diamo il via, con questo incontro, ad un ciclo di incontri su una disciplina complessa ma fondamentale, per comprendere come il level design contamina e si fa contaminare da altri aspetti della produzione creativa videoludica.

Iniziamo affrontando alcuni generi meno ovvi—perché siamo certi che tutti avrete pensato che saremmo partiti dai platform—come i racing game, gli shooter e le avventure esplorative.

Per l’occasione due membri degli studi di T-Union porteranno la loro esperienza e le loro competenze all’attenzione di tutti con due interventi ricchi di informazioni sia teoriche che pratiche, che arrivano direttamente dai giochi sviluppati e in sviluppo presso gli studi 34BigThings e MixedBag.

Gli interventi, elencati di seguito, saranno solo i primi di una serie per scoprire non solo la disciplina, ma anche le persone e le competenze necessarie per rendere unica un’esperienza.

Giuseppe Enrico Franchi – 34BigThings

Come si progetta un tracciato per un racer arcade futuristico? Come far sì che il giocatore si senta al controllo mentre sfreccia a oltre 600km/h a testa in giù su un percorso mai visto prima? Una carrellata di spunti e riflessioni legati a pacing, flow, visibilità, feedback che stanno alla base del racer futuristico attualmente in sviluppo da 34BigThings.

Mauro Fanelli – MixedBag

Costruire livelli tra missili, laser e bombe. Come si guida il giocatore all’eplorazione di ambienti lineari (almeno all’apparenza) e labirinti intricati. Tra scontri ad alta velocità e boss giganti, mantenendo il giocatore nel flusso e dosando sfida e sorpresa, il level design di Futuridum EP Deluxe e forma.8.

Informazioni sull’evento

Giovedì 21 aprile dalle ore 19:30 alle 22:00 (circa) in Event Horizon School in Via Caboto 18 A – 10129 Torino.

Per partecipare all’evento iscriviti su EventBrite.

Ti sei già associato?

Un appunto importante.

La partecipazione all’incontro è riservata agli associati.

All’evento ci sarà la possibilità di tesserarsi e diventare soci di T-Union.
Per maggiori informazioni sui vantaggi per gli associati consultate la sezione Come associarsi del sito.