JamToday 2015 – Giochi, salute e benessere

Dal 19/09/2015 al 20/09/2015

Giocare e migliorare la propria salute e il proprio benessere. Quando si parla di correre in cortile, di fare jogging, o altre attività fisiche, tutti siamo d’accordo sui risultati ma il video gioco viene ancora visto come un’attività sedentaria e pigra.

Ma non è (sempre) così, e il tema della JamToday di quest’anno vuole proprio muovere le acque e far muovere anche noi, video giocando.

JamToday 2015: Healthier Life Style

L’edizione di quest’anno, organizzata a Torino ancora una volta da CSP, T-Union e Treatabit in collaborazione con Pong, è dedicata alla salute e all’applicazione di tecniche ludiche per migliorare il nostro stile di vita.
Dai serious games, che da anni ci fanno correre e competere confrontando i progressi con i nostri amici, a video games che ispirano migliori abitudini alimentari, l’argomento è vasto e dall’enorme potenziale.

La JamToday 2015, che avrà luogo nei giorni 19 e 20 settembre all’I3P di Torino, a Milano e in tutta Europa, vedrà numerosi appassionati di giochi creare soluzioni innovative per insegnare, divulgare e applicare migliori comportamenti legati al benessere.
Sempre in un clima di creatività, divertimento e collaborazione.

Come “allenarsi”

Per prepararsi al meglio ai due giorni di jam, o anche solo per approfondire l’argomento, nelle settimane precedenti l’evento si potrà partecipare a due serate formative dove esperti del settore giochi e salute metteranno a disposizione le loro conoscenze in talk e tavole rotonde ad ingresso libero.

l’8 settembre 2015, alla Biblioteca Ginzburg / Lombroso 16 in via Lombroso 16 a Torino, Alessandro Salute di 34BigThings e T-Union, Marco Lago (T-Union) e Francesca Masoero (Streamline) modereranno una tavola rotonda dal tema Serious Games & Health.

Il 15 settembre 2015, nella stessa location, in via Lombroso 16, Elisabetta Farina di Farmacom terrà un talk intitolato Adopting Healthier Lifestyle e Davide Di Giannantonio, 3D Artist and Supervisor, racconterà come lavorare per i grandi sviluppatori di video giochi da casa propria.

La locandina con il calendario degli eventiDue appuntamenti assolutamente imperdibili anche per chi non parteciperà alla game jam.

Grandi aspettative anche per questa edizione

Sì, perché l’edizione di JamToday 2014—il cui tema era l’insegnamento dell’ICT—è stata vinta proprio da uno dei team torinesi con il gioco Compilator.

I ragazzi, già premiati nell’edizione nazionale hanno impressionato una giuria europea aggiudicandosi il primo posto con il logo video gioco progettato per aiutare maestri e professori nell’insegnamento dell’informatica e delle basi della programmazione.

Gli autori del video gioco Compilator alla premiazione della Jam Today 2014
Gli autori del video gioco Compilator alla premiazione della JamToday 2014

Un grande risultato che, speriamo, potrà essere ripetuto anche quest’anno.

Gallery dell’evento

Informazioni utili

Website: jamtoday.csp.it
Costo partecipazione: Nessuno
Orario: Aperto per le 48h previste dalla jam
Chi può partecipare: Chiunque

Location

TreataBit c/o I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino
via Pier Carlo Boggio, 59 – 10138 Torino TO – Italy
Su Google Maps: https://www.google.com/maps?q=45.065223900000,7.656775700000