Global Game Jam 2015

Dal 23/01/2015 al 25/01/2015

T-Union è orgogliosa di lanciare la sua seconda Global Game Jam.
Dopo il successo del 2014 che ha visto coinvolti 120 persone, 78 sviluppatori, più di 20 professionisti e lo sviluppo di 9 prototipi (di cui oggi due già con publisher), T-Union si propone oggi non solo come punto di riferimento per i giocatori e gli sviluppatori, ma come un soggetto capace di attirare talenti e promuovere l’innovazione sul territorio torinese.

Locandina Global Game Jam 2005 Torino
Locandina della Turin Game Jam 2015 realizzata dall’artista, membro di T-Union, Daniele Scerra

Le Jam sono delle vere e proprie sessioni di coaching in cui gli associati di T-Union “si allenano”, allargano la squadra e scoprono nuovi talenti: durante questi eventi viene richiesta una forte concentrazione, lavoro di gruppo, inclusione e amalgama di persone prima non conosciute nel team, risoluzione di problemi in tempo reale, conseguimento dei risultati richiesti, rispetto di scadenze veloci e rigorose.

Nella Global Game Jam, i partecipanti si dividono in gruppi per realizzare un gioco completo nell’arco di un periodo di tempo limitato. 
L’evento di quest’anno avrà inizio alle 14:00 di venerdì 23 gennaio 2015 con interventi e conferenze da parte di professionisti della game industry e di AESVI4Developers, che illustrerà la situazione dell’industria del videogioco in Italia. La vera e propria competizione vedrà il via alle 17:00 e terminerà nella giornata di domenica 25 gennaio. Poco prima dell’inizio dei lavori, verrà rivelato il tema su cui tutti i partecipanti nel mondo svilupperanno i propri giochi.
I partecipanti possono utilizzare qualsiasi software, tool di sviluppo, framework e libreria per realizzare il proprio prodotto, alla condizione che questo risulti coerente con il tema e giocabile come prototipo dopo sole 48h di progettazione e sviluppo.

Anche quest’anno la GGJ di Torino sarà sponsorizzata da Startup Revolutionary Road ospitata da I3P, presso il Politecnico di Torino e coorganizzata da TreataBit, il programma di I3P che supporta lo sviluppo business di progetti digitali tra cui le idee di impresa nel settore dei videogiochi.
Durante l’intera durata dell’evento, notte compresa, i partecipanti potranno lavorare nelle postazioni dotate di connessione wifi messe a disposizione da I3P. I partecipanti sono tenuti a portare il proprio laptop, desktop, device e tool di sviluppo.

Altre aziende o enti vicini a T-Union prenderanno parte all’evento come partner partecipando ai talk oppure come mentori durante la manifestazione:

La sede sarà connessa in streaming attraverso webcam con le altre location. È inoltre prevista una nuova GGJ radio, ovvero un live continuo all’interno del quale interverranno circa 50 sedi da tutto il mondo.

COME ISCRIVERSI

Gli ammessi alla GGJ saranno max 120 persone.
Per registrarti e prendere parte alla GGJ iscriversi all’evento su EventBrite.

ALTRE INFO

Website: http://turingamejam.org/
Costo partecipazione: Nessuno
Orario: Aperto per le 48h previste dalla GGJ
Chi può partecipare: Chiunque
Limiti d’età: Solo maggiori di 18 anni oppure minorenni, se accompagnati
Cibo e bibite: In prossimità bar e locali per eventuali break e pasti

LOCATION

TreataBit c/o I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino
via Pier Carlo Boggio, 59 – 10138 Torino TO – Italy
Su Google Maps: https://www.google.com/maps?q=45.065223900000,7.656775700000